top of page
Scopri il Potere dell’Osteopatia

HAI VOGLIA DI STARE BENE?

“Il corpo ha una straordinaria capacità di guarire da solo, se riceve il giusto supporto e trattamento.”

- Giorgiana Compagnucci

CHI SONO

Osteopata Compagnucci - Milano

Come osteopata, mi dedico ad aiutare le persone a raggiungere una salute e un benessere ottimali attraverso cure osteopatiche personalizzate. Il mio approccio si basa sulla comprensione delle esigenze uniche di ogni paziente, offrendo trattamenti olistici che supportano le capacità naturali di guarigione del corpo. Mi impegno a fare la differenza nella vita dei miei pazienti, incoraggiandoli a prendere il controllo della propria salute.

CHI SONO

Servizi

Osteopata Compagnucci - Milano
DOVE 
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
ORARI DI APERTURA

Via Giorgio Washington 49, Milano, Italia

Tel/Whatsapp: +39 351 323 7866
Email: info@osteopata-compagnucci.com

Lun - Ven: 9:00 - 19:00
Sab: 9:00 - 19:00
Dom: Chiuso

MY CLINIC
FAQ
CONTACT

CONTATTI

  • Cos'è l'osteopatia?
    L'osteopatia è una medicina manuale che si concentra sul trattamento di disturbi muscoloscheletrici, come dolori articolari, muscolari e mal di schiena. L'osteopata utilizza tecniche manuali per migliorare la mobilità, alleviare il dolore e favorire la salute generale del corpo.
  • L'osteopatia è dolorosa?
    No, l'osteopatia non dovrebbe causare dolore. Gli osteopati utilizzano tecniche delicate e mirate per trattare le aree problematiche. In alcuni casi, durante o dopo il trattamento, potresti avvertire una leggera sensazione di fastidio o di tensione, ma di solito è temporanea.
  • Per chi è consigliata l'osteopatia?
    L'osteopatia è indicata per persone di tutte le età, dai bambini agli anziani. È utile per chi soffre di dolori muscolari, mal di schiena, problemi articolari, cefalee e disturbi posturali, ma anche per chi cerca un miglioramento della mobilità e del benessere generale.
  • L'osteopatia è sicura?
    Sì, l'osteopatia è una pratica sicura, soprattutto se eseguita da un professionista qualificato. Gli osteopati sono formati per trattare una vasta gamma di disturbi e per adattare le tecniche alle esigenze individuali. Se hai condizioni particolari o gravi, il tuo osteopata prenderà le necessarie precauzioni.
  • Posso combinare l'osteopatia con altri trattamenti?
    Sì, l'osteopatia può essere combinata con altri trattamenti medici o terapeutici, sempre sotto la supervisione di un professionista. È importante informare il tuo osteopata di qualsiasi altro trattamento che stai seguendo.
  • Quante sedute sono necessarie per vedere dei risultati?
    l numero di sedute varia a seconda del problema trattato. In generale, alcuni miglioramenti possono essere notati dopo una o due sedute, ma per ottenere risultati duraturi, potrebbe essere necessario un trattamento più lungo. Il tuo osteopata ti consiglierà il piano di trattamento più adatto alla tua situazione.
  • L'osteopatia può essere utile anche per problemi non legati al dolore?
    Sì, l'osteopatia non si concentra solo sul trattamento del dolore, ma può essere utile anche per migliorare la postura, la circolazione e la funzionalità del corpo in generale. Tecniche come il drenaggio linfatico osteopatico, ad esempio, possono favorire la purificazione del corpo e migliorare il sistema immunitario.
  • Devo fare qualcosa prima di una seduta osteopatica?
    In genere, non è necessario prepararsi in modo particolare. Ti consiglio di indossare abiti comodi che ti permettano di muoverti liberamente, in quanto alcune tecniche richiedono che tu sia in posizione sdraiata o seduta.
  • L'osteopatia può aiutare con i problemi legati allo stress?
    Sì, l'osteopatia può essere utile anche per ridurre gli effetti dello stress sul corpo, migliorando la circolazione, la postura e la mobilità. Alcune tecniche osteopatiche possono favorire il rilassamento e ridurre la tensione muscolare accumulata.
  • Quanto dura una seduta osteopatica?
    Una seduta di osteopatia dura generalmente dai 30 ai 60 minuti, a seconda della complessità del trattamento e delle esigenze del paziente. Il tuo osteopata valuterà di volta in volta la durata necessaria per trattare il tuo problema in modo efficace.
  • L'osteopatia è coperta dall'assicurazione sanitaria?
    La copertura dell'osteopatia dipende dalla tua compagnia assicurativa e dal piano che hai sottoscritto. Molte assicurazioni sanitarie offrono rimborsi parziali o totali per le sedute osteopatiche, ma è sempre consigliato verificare direttamente con il tuo assicuratore per conoscere i dettagli specifici della tua polizza. Se hai bisogno di una fattura o di un certificato per il rimborso, sarò lieto di fornirli.
bottom of page